Close
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
  • +39 06 9670 1614
  • info@value4you.it
  • Talent Garden Ostiense, Via Ostiense, 92 00154 Roma
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
Blog Post  ·  by Luca Vanzulli - Value4You

ESRS: Cosa sono e quali vantaggi offrono alle aziende

By VALUE4YOU  Published On November 6, 2023

of Luca Vanzulli
by Luca Vanzulli Blogger, Planning & Control Specialist, Content Marketer

Cosa sono gli ESRS?

Gli  “European Sustainability Reporting Standards” (ESRS) sono standard che nascono con la finalità di migliorare la trasparenza e la coerenza delle informazioni sulla sostenibilità fornite dalle aziende.  Gli ESRS sono un insieme di standard di rendicontazione della sostenibilità sviluppati dalla Commissione Europea. Sono stati adottati il 2 agosto 2023 e sono obbligatori per tutte le società quotate in borsa nell’Unione Europea a partire dal 2026. Progressivamente entreranno in vigore anche per altre categorie di impresa.

Gli ESRS si possono focalizzare su un’ampia gamma di tematiche, come ad esempio:

  • questioni ambientali, 
  • cambiamenti climatici
  • biodiversità
  • questioni sociali 
  • governance (ESG),
  • diritti umani 

Gli ESRS sono rilevanti per l’azienda al fine di fornire informazioni in ambito di strategia, gestione dei rischi e delle opportunità, metriche e obiettivi in relazione alla sostenibilità.

Le aziende che sono obbligate a rendicontare secondo gli ESRS devono farlo nel proprio bilancio di sostenibilità. Il bilancio di sostenibilità deve essere redatto in conformità agli ESRS e deve essere pubblicato sul sito web dell’azienda.

L’obiettivo principale degli ESRS è fornire alle aziende un quadro comune per comunicare in modo chiaro e coerente le informazioni sulla loro performance in termini di sostenibilità. Questo può includere informazioni su aspetti ambientali, sociali e di governance.

Quali sono  vantaggi per le aziende

Gli ESRS offrono alle aziende una serie di vantaggi, come ad esempio:

  • Miglioramento a perseguire obiettivi ESG: favorendo un approccio basato sull’integrazione della sostenibilità nelle strategie aziendali. Questo può portare a un miglioramento della performance ESG delle aziende, che può portare nel tempo a un vantaggio competitivo.
  • Miglioramento della trasparenza e della comparabilità: gli ESRS richiedono alle aziende di fornire informazioni in modo trasparente e comparabile. Questo può aiutare gli investitori, i consumatori e altri stakeholder a prendere decisioni informate sulle aziende.
  • Creazione o esplorazione di nuovi mercati: gli ESRS possono favorire lo sviluppo di nuovi business permettendo alle aziende a accedere a nuovi mercati sempre più sostenibili
  • Un’azienda che adotta gli ESRS può migliorare la propria reputazione e attirare nuovi clienti e investitori.
  • Un’azienda che fornisce informazioni chiare e trasparenti sui propri impatti sulla sostenibilità può ridurre i rischi e le controversie.
  • Un’azienda che si impegna per la sostenibilità può accedere a finanziamenti a condizioni favorevoli.
  • Gli ESRS sono un passo importante verso un’economia europea più sostenibile. Le aziende che si impegnano per la sostenibilità possono trarre vantaggio da questi standard per migliorare la propria performance e la propria posizione competitiva.

Conclusions.

Gli ESRS rappresentano una nuova opportunità per le aziende di migliorare la propria performance ESG, aumentare la trasparenza e la comparabilità e accedere a nuovi mercati. Le aziende che si stanno preparando alla transizione verso un’economia sostenibile dovrebbero iniziare a familiarizzare con gli ESRS e a prepararsi per la loro implementazione.

Conosci i servizi di consulenza di Value Advisory per la misurazione, la reportistica e l’applicazione strategica dei criteri ESG in azienda? Contact us per fissare una call conoscitiva!



contatti

With you to achieve your goals

Contact us for more
information about our services

Get in touch with us now! We will provide you with all the information you are looking for.
Contact us

Added value to your company

We believe in the added value through knowledge sharing

Explore

About us
Academy
Advisory
Club
Events
News
Contacts

Contacts

Talent Garden Ostiense
Via Ostiense 92 - 00154 Roma
+39 0696701614
info@value4you.it
Facebook Linkedin Instagram Youtube

Subscribe to Newsletter!

© Copyright 2022 Minerva Srl | P.I.: 13835941009
Privacy Policy Cookie Policy
Legal Policy
en_USEN
it_ITIT en_USEN

INFORMAZIONI SOCIETARIE

Minerva Srl – Società unipersonale

Viale Giovanni Dusmet, 3 – 00046 Grottaferrata (RM) 

P.IVA 13835941009

Iscrizione REA 1476889 – Registro delle imprese di Roma

CS 15000 i.v.

X