Close
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
  • +39 06 9670 1614
  • info@value4you.it
  • Talent Garden Ostiense, Via Ostiense, 92 00154 Roma
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
  • Home
  • About us
  • Advisory
  • Academy
    • All courses
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documents
  • Contacts
  • Access
  • en_USEnglish
    • it_ITItaliano
Blog Post  ·  by Luca Vanzulli - Value4You

Il ruolo chiave del controllo di gestione in azienda

By VALUE4YOU  Published On March 21, 2022

of Luca Vanzulli
by Luca Vanzulli Blogger, Planning & Control Specialist, Content Marketer

Da un recente sondaggio condotto da Value4You, focalizzato sull’analisi delle macro-attività più diffuse in azienda relativamente agli strumenti di controllo di gestione, è emerso un quadro molto chiaro.

Quali sono le attività principali di controllo di gestione in azienda?

Il 40% dei partecipanti al sondaggio ritiene che il budgeting e il forecasting siano degli strumenti operativi essenziali per monitorare al meglio l’azienda. Infatti, fissare degli obiettivi, quantificare le risorse necessarie per raggiungere determinati target e tenere sotto controllo la fattibilità economico e finanziaria, rappresentano elementi chiave per la continuità aziendale.

Per un ulteriore 40% la reportistica e i dashboard aziendali sono strumenti essenziali per sintetizzare le informazioni e monitorare gli indicatori di performance.

Un altro 20% degli intervistati ha risposto che la contabilità è molto importante per poter analizzare nel dettaglio i risultati delle singole linee di business o di famiglie di prodotti. In questo modo è possibile comprendere dove si sta performando meglio o peggio rispetto agli obiettivi prefissati.

Possiamo pertanto comprendere come per il management sia fondamentale implementare efficaci sistemi di controllo di gestione per creare valore in azienda e come facilitatore delle decisioni. Il top management deve essere il promotore della diffusione di una forte cultura aziendale basata sul controllo di gestione in tutte le aree aziendali. Questa è la chiave per ottenere un adeguato riscontro in termini di obiettivi e risultati aziendali.

Queste considerazioni hanno trovato riscontro in un secondo sondaggio condotto sempre da Value4You, focalizzato sulla domanda: “Il controllo di gestione è fondamentale per creare valore in azienda?” Gli intervistati per il 51% hanno risposto di “si”. Il restante 49% ha sempre risposto sempre in modo affermativo, sottolineando però l’importanza del coinvolgimento del top management per sensibilizzare il personale.

In alcuni contesti aziendali come PMI o startup può essere opportuno utilizzare le competenze di Consulenti direzionali o Temporary manager in modo da facilitare l’avviamento e l’implementazione di un sistema di pianificazione e controllo di gestione.

Un efficace sistema di controllo di gestione deve porsi obiettivi generali e progressivamente muoversi verso target e indicatori più specifici e utili a monitorare le diverse linee di business. È fondamentale conoscere l’andamento dei ricavi, ma allo stesso tempo anche la struttura dei costi fissi e variabili, nonché le performance in termini di profitability. L’aspetto economico deve essere completato da quello finanziario, al fine di poter conoscere i flussi di cassa in entrata ed uscita, anticipando le soluzioni per eventuali situazioni di squilibrio del fabbisogno.

Conclusions

Da sondaggio si possono trarre spunti molto interessanti correlabili al ruolo sempre più fondamentale del controllo di gestione. Il management ha la necessità di misurare i risultati aziendali rispetto agli obiettivi prefissati in sede di budget. L’analisi delle performance deve focalizzarsi sia sui dati aggregati, sia su quelli di dettaglio o di singole business units. Periodicamente occorre analizzare le informazioni attraverso una reportistica chiara, standard e condivisa. Il forecasting deve portare a una visione flessibile del budget aziendale, che deve essere rivisto trimestralmente. In un periodo di forte incertezza e complessità sistemica, la cultura del controllo di gestione sta trovando sempre più spazio nella conduzione strategica delle aziende. I rapidi cambiamenti dell’arena competitiva di riferimento e le continue innovazioni tecnologiche richiedono un utilizzo sempre più maniacale del controllo di gestione.

Se vuoi approfondire le tematiche del controllo di gestione, potenziando le tue risorse aziendali, ti suggeriamo di partecipare al seguente corso in partenza il 3 Maggio 2022: clicca qui.




contatti

With you to achieve your goals

Contact us for more
information about our services

Get in touch with us now! We will provide you with all the information you are looking for.
Contact us

Added value to your company

We believe in the added value through knowledge sharing

Explore

About us
Academy
Advisory
Club
Events
News
Contacts

Contacts

Talent Garden Ostiense
Via Ostiense 92 - 00154 Roma
+39 0696701614
info@value4you.it
Facebook Linkedin Instagram Youtube

Subscribe to Newsletter!

© Copyright 2022 Minerva Srl | P.I.: 13835941009
Privacy Policy Cookie Policy
Legal Policy
en_USEN
it_ITIT en_USEN

INFORMAZIONI SOCIETARIE

Minerva Srl – Società unipersonale

Viale Giovanni Dusmet, 3 – 00046 Grottaferrata (RM) 

P.IVA 13835941009

Iscrizione REA 1476889 – Registro delle imprese di Roma

CS 15000 i.v.

X