Close
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish
  • +39 06 9670 1614
  • info@value4you.it
  • Talent Garden Ostiense, Via Ostiense, 92 00154 Roma
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish
Articoli  ·  di Luca Vanzulli - Fonte VALUE4YOU

Power BI Desktop: il tool per creare report aziendali dinamici

By VALUE4YOU  Published On Aprile 19, 2023

di Luca Vanzulli
Blogger, Planning & Control Specialist, Content Marketer

In un’arena competitiva sempre più incerta e influenzata dall’innovazione tecnologica, i brand sono sempre più consapevoli dell’importanza di ricercare vantaggi e opportunità di business attraverso l’individuazione di strategie di data analysis. Questo modus operandi porta a una continua ricerca di strumenti e tools che possano essere di supporto nell’aggregazione, elaborazione e sintesi di enormi quantità di dati. La rapidità e la semplificazione dei processi di analisi sono elementi chiave per favorire un processo decisionale focalizzato sulla ricerca di un vantaggio competitivo. In quest’ottica può essere interessante, da parte delle aziende, esplorare le potenzialità di Power BI desktop, scaricabile gratuitamente dal sito Microsoft.

 

Cambio di mentalità

Per coloro che sono abituati a utilizzare il classico foglio di calcolo inizialmente dovranno lavorare molto sul cambiamento di approccio. Infatti, excel pur essendo l’applicativo più utilizzato al mondo per analisi di dati grazie alla sua versatilità e alla sua affidabilità, tuttavia presenta limiti di operatività, che emergono soprattutto quando si ha a che fare con dati massivi che si alimentano nel tempo e che magari provengono da più fonti di origine. Inizialmente il passaggio da Excel a PowerBI, potrebbe creare qualche momento di scoraggiamento, in quanto si deve cambiare approccio di visione del dato e della sua struttura.

La cella non è più il punto di riferimento. Progressivamente, vi si aprirà un modo nuovo di importare, aggiornare, aggregare, elaborare e sintetizzare i dati. Chissà quante volte vi sarà capitato anche a voi di aver creato modelli statici con excel, che dopo qualche tempo avete dovuto ricreare per importare nuove informazioni o nuove reportistiche.  Power BI può essere davvero una piattaforma molto potente e versatile, che grazie alle sue innumerevoli funzionalità in continuo aggiornamento, può contribuire a creare valore aggiunto. Queste considerazioni non spingono tuttavia ad abbandonare excel, che anzi per certi tipi di analisi è ancora assolutamente da utilizzare, ma piuttosto di aggiungere nuovi tools nell’operatività quotidiana.

 

Power BI Desktop: a cosa serve e come funziona

Power BI Desktop può essere definita a tutti gli effetti una piattaforma di self business intelligence: attraverso un meccanismo di passaggi logici molto intuitivi l’utente è in grado di creare report e dashboard interattivi e dinamici. Lo strumento è decisamente flessibile, scalabile e permette un’ottima granularità dei dati.

Power BI Desktop funziona attraverso la combinazione di dati, che possono provenire da fonti diverse; l’aggregazione delle informazioni mediante le query e la creazione di un vero e proprio processo di modellazione dati rappresentano un valore aggiunto stimolante dopo aver preso dimestichezza con l’ambiente.

Lo strumento può davvero essere un prezioso supporto di analisi per :

  • creazione di sintesi dei dati attraverso un’efficace strategia di data visualization;
  • utilizzo avanzato di tabelle relazionali per la combinazione dei dati;
  • la personalizzazione di colonne calcolate;
  • utilizzo di filtri avanzati;
  • programmazione di formule più strutturate e complesse ottenibili tramite il DAX – Data Analysis Expressions.

 

Power BI Desktop: a chi può essere utile

Business analyst, CFO, controller, manager di azienda, marketer, consulenti direzionali, commercialisti e tutti gli addetti ai lavori che quotidianamente lavorano con i dati sono i professionisti che possono trarre benefici attraverso l’utilizzo delle potenzialità di PowerBI.

 

Power BI Desktop: tre pilastri essenziale di data analysis

Power BI Desktop combina infatti diverse tecnologie, che sono state implementate nel tempo; ci riferiamo ad esempio a tre pilastri di casa Microsoft:

– il sistema delle query;

– l’approccio di modellazione dei dati;

– il concetto di visualizzazione interattiva delle informazioni aziendali.

Il caricamento dei dati provenienti anche da fonti diverse in un unico ambiente di lavoro può permettere di definire differenti livelli di granularità.

Sarà altresì pertanto possibile creare query personalizzate e connessioni di dati provenienti da diverse fonti.

 

Power BI Desktop e cultura aziendale orientata ai dati

I report creati e personalizzati potranno essere facilmente condivisi ed esaminati con altri utenti. La sua intuitività per la predisposizione di report dinamici può dare impulso alla diffusione di una cultura aziendale orientata alla centralità dei dati e alla loro elaborazione ed aggregazione, dando enorme valore alle attività di controllo di gestione. L’utilizzo di uno strumento come PowerBI facilita la creazione di reportistiche dinamiche e interattive, combinando tabelle e caselle testuali con elementi visuali come mappe, matrici e grafici.

Quale output finale?

L’output finale sarà ottenibile con elevata personalizzazione grazie alla varietà di opzioni rese disponibili dallo strumento. La modellazione dei dati vi porterà a creare report strutturati, dinamici, interattivi e con enorme opportunità di combinazione temporale delle variabili in gioco. Pensate ad esempio alle comparazioni di trend dei ricavi a livello macro e il successivo drilldown per prodotti e sotto prodotti. Immaginate ad esempio di realizzare undashboard delle vendite: tutti i mesi con un clic di aggiornamento potrete alimentare in maniera rapida il vostro report di sintesi, caricando i dati mensili.

È bene tuttavia spendere del tempo per capire come relazionare le varie tabelle dati prima di focalizzarsi alla visualizzazione dei dati.  Studiate come aggregare la vostra base dati, attraverso una fase di data cleaning e una di strutturazione delle informazioni che volete sintetizzare. Ragionate sempre nell’ottica di continui aggiornamenti delle vostre informazioni.


Vuoi saperne di più? Scopri i corsi di formazioni per Power BI offerti da Value4You!


Come fare il download della versione gratuita

La versione PowerBI Desktop può essere scaricata gratuitamente per uso personale al seguente link: https://powerbi.microsoft.com/it-it/downloads/.

 

 

 




contatti

Accanto a te per realizzare i tuoi obiettivi

Contattaci per maggiori
informazioni sui nostri servizi

Mettiti subito in contatto con noi: saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Contattaci

Il valore aggiunto alla tua azienda

Crediamo nel valore generato dal reciproco scambio di conoscenze

Esplora

Chi Siamo
Academy
Advisory
Club
Eventi
News
Contatti

Contatti

Talent Garden Ostiense
Via Ostiense 92 - 00154 Roma
+39 0696701614
info@value4you.it
Facebook Linkedin Instagram Youtube

Iscriviti alla newsletter!

© Copyright 2022 Minerva Srl | P.I.: 13835941009
Privacy Policy Cookie Policy
Legal Policy
it_ITIT
en_USEN it_ITIT

INFORMAZIONI SOCIETARIE

Minerva Srl – Società unipersonale

Viale Giovanni Dusmet, 3 – 00046 Grottaferrata (RM) 

P.IVA 13835941009

Iscrizione REA 1476889 – Registro delle imprese di Roma

CS 15000 i.v.

X