Close
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish
  • +39 06 9670 1614
  • info@value4you.it
  • Talent Garden Ostiense, Via Ostiense, 92 00154 Roma
Facebook-f Linkedin Instagram Youtube
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish
  • Home
  • Chi Siamo
  • Advisory
  • Academy
    • Tutti i corsi
    • Welfare aziendale
    • Finance
    • Management
    • Microlearning
    • Coaching
  • Club
  • Media
    • News
    • Video
    • Documenti
  • Contatti
  • Accedi
  • it_ITItaliano
    • en_USEnglish

ARCHI MANAGEMENT

By VALUE4YOU  Published On Ottobre 8, 2020
Academy

ARCHI Management

ISCRIZIONI CHIUSE
Durata corso
24h
Durata sessioni
6 sessioni, ciascuna di 4h
Giovedì ore 15-19
Inizio - Fine
22/10/20 - 26/11/20
Format e Sede
In aula + streaming

Il corso nasce dalla partnership con NOS Design, uno studio di architettura composto da un Team di giovani professionisti con esperienza internazionale ed un’accurata conoscenza del panorama italiano.  Il corso offre una panoramica sulla conduzione efficace di uno studio di architettura: non è più ipotizzabile basare la professione solo sulla tecnica progettuale ma è indispensabile accompagnarla con l’attenta gestione imprenditoriale dell’attività

0 €

I.V.A. esclusa

Giorni
Ore
Minuti
Secondi

Dettagli del corso

PROGRAMMA

PROGRAMMA

Il corso è composto da 4 Moduli

Modulo I: Design & Comunicazione

Il Modulo offre una panoramica su come il branding, il marketing e la comunicazione siano strumenti indispensabili per raggiungere gli obiettivi progettuali e commerciali all’interno di uno studio di architettura.

Obiettivi:

  • Interpretare lo studio professionale di architettura in un business
  • Cogliere le tecniche del branding, marketing e tecniche di comunicazione all’interno di uno studio di architettura
  • Modelli di strategia di comunicazione efficacie e utilizzo del linguaggio e delle immagini a scopo di business;
  • Raggiungere gli obiettivi della progettazione con quelli commerciali

 Modulo II: Marketing 

 Si vende un PRODOTTO di design o un SERVIZIO di desing?

Il Modulo è disegnato per proiettare i professionisti nell’arena del mercato per capire le strategie di marketing e gli strumenti applicati nella gestione degli studi di architettura.

Obiettivi:

  • Capire i principi del marketing e armonizzare lo studio attorno i desideri dei clienti
  • Fornire una filosofia e modello di studio customer-oriented
  • Utilizzo strumenti di marketing SMART per sviluppare gli obiettivi professionali;
  • Identificare e quantificare le opportunità di mercato nazionale e internazionale nel settore identificato

Modulo III: Project Management

Il modulo fornisce una prospettiva professionale dell’Architetto come Project Manager. Un ruolo professionale per approcciare i progetti in modo strutturato e assicurare il successo delle iniziative.

Obiettivi:

  • Formazione per sostenere l’esame di certificazione professionale di Project Manager.
  • Nuovo codice degli appalti ed i riferimenti al project management ed al ruolo di project manager (RUP e DEC).
  • Conoscere i contenuti del gruppo di processi Avvio del progetto & Pianificazione del progetto; Esecuzione del progetto & Controllo del progetto; Chiusura del progetto; Integrazione, Ambito, Stakeholder; Tempi, Costi, Risorse, Qualità, Rischi, Comunicazione, Approvvigionamento

 Modulo IV: Economia Aziendale

Il modulo è rivolto a chi mira a comprendere gli aspetti centrali riguardanti l’attività economica e i soggetti che la svolgono, le tecniche di leadership e management e le funzioni aziendali.

Obiettivi:

  • Comprendere gli aspetti centrali della gestione di uno studio professionale come un’azienda
  • Esaminare gli aspetti economici, finanziari e gestionali dell’azienda-studio in quanto processi volti a raggiungere degli obiettivi attraverso pianificazione, organizzazione, coordinamento, direzione e controllo
  • Acquisire la consapevolezza delle principali responsabilità economiche, sociali e ambientali di un professionista

 

OBIETTIVI

OBIETTIVI

Un corso dedicato ai professionisti nel settore dell’architettura che affronti le sfide del mercato e proponga un valore aggiunto ai clienti;

Strumenti avanzati di comunicazione, marketing, project management, economia aziendale, analisi finanziaria edella loro applicazione in questi settori.

L’obiettivo dell’iniziativa è di affrontare il divario tra le competenze della professione tradizionale e le nuove competenze richieste nelle sfide di mercato attuali.

A CHI È DIRETTO

A CHI È DIRETTO

Architetti liberi professionisti ed Imprenditori

TORNA A TUTTI I CORSI


contatti

Accanto a te per realizzare i tuoi obiettivi

Contattaci per maggiori
informazioni sui nostri servizi

Mettiti subito in contatto con noi: saremo felici di darti tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Contattaci

Il valore aggiunto alla tua azienda

Crediamo nel valore generato dal reciproco scambio di conoscenze

Esplora

Chi Siamo
Academy
Advisory
Club
Eventi
News
Contatti

Contatti

Talent Garden Ostiense
Via Ostiense 92 - 00154 Roma
+39 0696701614
info@value4you.it
Facebook Linkedin Instagram Youtube

Iscriviti alla newsletter!

© Copyright 2022 Minerva Srl | P.I.: 13835941009
Privacy Policy Cookie Policy
Legal Policy
it_ITIT
en_USEN it_ITIT

INFORMAZIONI SOCIETARIE

Minerva Srl – Società unipersonale

Viale Giovanni Dusmet, 3 – 00046 Grottaferrata (RM) 

P.IVA 13835941009

Iscrizione REA 1476889 – Registro delle imprese di Roma

CS 15000 i.v.

X