Maggio, 2023
13MagTutti i giorniTreccani: Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi – #2

Dettagli evento
Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi: nuovi modi di vivere e progettare l’esperienza di visita tra virtuale e fisico. Il Master Executive in Progettazione e gestione di mostre ed
Scopri di più
Dettagli evento
Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi: nuovi modi di vivere e progettare l’esperienza di visita tra virtuale e fisico.
Il Master Executive in Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi fornisce le competenze necessarie per l’exhibition design, per ideare, progettare e realizzare eventi espositivi fisici e online, virtual tour, mostre multimediali e applicazioni mobile per la valorizzazione dei percorsi espositivi dedicati all’arte e alla cultura.
La costruzione dei progetti espositivi si avvale sia dell’innovazione tecnologica sia delle leve di comunicazione tradizionali e digital, con attenzione alla sostenibilità e alla gestione economica e amministrativa.
A chi è rivolto
Il Master è rivolto a chi desidera occuparsi della realizzazione di mostre, della comunicazione di mostre ed eventi culturali connessi alle mostre d’arte e di prestiti di opere d’arte, a manager culturali, architetti, curatori, registrar, producer, consulenti e professionisti.
Programma
Il programma del Master Progettazione e gestione di mostre ed eventi espositivi si sviluppa in 8 weekend non consecutivi (venerdì pomeriggio e sabato intera giornata) per un totale di 88 ore di formazione.
Il programma affronta i seguenti argomenti:
- LA CURATELA DI UNA MOSTRA: IDEAZIONE, ALLESTIMENTO E ESPOSIZIONE
- PROGETTAZIONE E GESTIONE ECONOMICA DI UNA MOSTRA
- EXHIBIT DESIGN
- LA MOVIMENTAZIONE DELLE OPERE
- LA COMUNICAZIONE DI UNA MOSTRA
- EXHIBITION EXPERIENCE, GAMIFICATION & VIRTUAL TOUR
Orario
Tutti i giorni (Sabato)